Quadro Paperoles Immagini Devozionali "Oh Giuseppe Santo, abbi pietà di me!" 4823. Quadro eseguito con la tecnica del quilling ovvero della lavorazione della carta arrotolata e/o piegata. La parola Paperoles deriva dalla lingua francese papier roulé che significa letteralmente “carta arrotolata”. I quadri paperoles erano reliquiari di carta con immaginette sacre, decorati e abbelliti con carta, fili dorati, ricami e altri materiali più o meno preziosi, eseguiti tra il 1600 e fine 1800. Questo tipo reliquiario ad utilizzo domestico o conventuale, tradizionalmente realizzato in carta da suore di clausura, dove la funzione di semplice reliquiario viene arricchita da elaborate ed accurate composizioni in carta ed altri materiali quali cere, avori, vetri e cristalli. Ispirandosi alla tecnica orafa della filigrana, i paperoles venivano “costruiti” arrotolando su se stesse striscioline di carta dorata e colorata secondo motivi per lo più a soggetto floreale, successivamente impreziosite da perline, conchiglie, coralli, piccole pergamene, ritagli di stoffa, pezzetti di vetro e frammenti ossei attribuiti ai santi. Alla ricchezza della decorazione corrisponde un forte valore simbolico, che riporta al tema della fecondità e della vita; mentre l’iconografia e la disposizione di ogni elemento che appare nel reliquiario rivelano precisi riferimenti teologici ed agiografici.
Misure: cm 18,8 x 24,8 x h 3,3.
Peso: gr 280
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.