Mazzo di Carte Cartomanzia Petit Etteilla Oracle Sibille Tarot 1994 France Cartes 32+1 carte. Sulla confezione le seguenti: B. P. Grimaud – Petit Etteilla – Chartier Marteau – Boudin Suc.rs – 54 Rue de Lancry, 54 – Paris.
Il mazzo di carte Petit Etteilla è uno dei primi mazzi di carte al mondo progettato per la divinazione, come dice il nome fu ideato da Etteilla. Jean-Baptiste Alliette, chiamato Etteilla, pubblicò nel 1770 Etteilla, “ou manière de se récréer avec una jeu de cartes par M***”. Ideata come mezzo d’intrattenimento, questa è la prima opera conosciuta in cui si espone in modo sistematico l’uso delle carte come metodo di predizione del futuro. Petit Etteilla risultava essere un mazzo innovativo. Nel 1700 la cartomanzia era già ampiamente praticata in Francia e in parte d’Europa ma Etteilla fu uno dei primi autori a scrivere dei libri sull’argomento. Le carte usate erano i Tarocchi e le carte da Piquet, entrambi mazzi nati per il gioco di carte e solo successivamente, utilizzati anche per la divinazione. L’aggettivo “petit”, piccolo, fu scelto per questo mazzo per distinguerlo dall’altro mazzo creato dall’esoterista francese, Il Grand Etteilla, composto dalle settantotto carte dei Tarocchi. Era il proprio il Petit Etteilla, il mazzo di carte utilizzato da M.lle Lenormand, la famosa veggente Parigina o, come si autodefinì lei stessa, la Sibilla dei Saloni, per predire il futuro a Giuseppina e Napoleone Bonaparte e ad altri nobili di Francia. Nell’ Asso di Fiori del Petit Etteilla di Grimaud si può vedere il timbro che attesta il pagamento delle tasse sui mazzi di carte, che era in vigore in Francia a partire dal 12 aprile 1890 (data che appare nel timbro) fino al 2 febbraio 1917. Questo fu il primo timbro ad essere impresso sulle carte francesi.
È allegato un libretto esplicativo in francese di 200 pagine misura mm 58 x 87 x h 10 .
Stato di Conservazione: nuovo.
Anno: 1994 .
Misure Confezione: cm 9 x 6 x h 2.
Misure Carte: m m 58 x 87 .
Peso: gr .
(ENGLISH)
Deck of Cartomancy Cards Petit Etteilla Oracle Sibille Tarot 1994 France Cartes 32+1 cards. On the package the following: B. P. Grimaud – Petit Etteilla – Chartier Marteau – Boudin Suc.rs – 54 Rue de Lancry, 54 – Paris.
The Petit Etteilla card deck is one of the first card decks in the world designed for divination, as the name suggests it was designed by Etteilla. Jean-Baptiste Alliette, called Etteilla, published Etteilla in 1770, “ou manière de se récréer avec una jeu de cartes par M***”. Designed as a means of entertainment, this is the first known work in which the use of cards as a method of predicting the future is systematically exposed. Petit Etteilla turned out to be an innovative deck. In 1700, cartomancy was already widely practiced in France and parts of Europe but Etteilla was one of the first authors to write books on the subject. The cards used were Tarot cards and Piquet cards, both decks created for card games and only later also used for divination. The adjective "petit", small, was chosen for this deck to distinguish it from the other deck created by the French esotericist, The Grand Etteilla, composed of seventy-eight Tarot cards. It was the Petit Etteilla, the deck of cards used by Mlle Lenormand, the famous Parisian seer or, as she called herself, the Sibyl of the Salons, to predict the future of Josephine and Napoleon Bonaparte and other nobles of France . In the Ace of Clubs of Grimaud's Petit Etteilla you can see the stamp certifying the payment of taxes on decks of cards, which was in force in France from 12 April 1890 (the date appearing on the stamp) until 2 February 1917 This was the first stamp to be printed on French cards.
A 200-page explanatory booklet in French measuring 58 x 87 x h 10 mm is attached.
Conservation status: new.
Year: 1994.
Package dimensions: 9 x 6 x h 2 cm.
Card dimensions: 58 x 87 mm.
Weight: gr.
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.