Macchina per Scrivere Hammond No. 2 1893HAM. Made in U.S.A. anno 1893 PEATT & Ca. . Tasto sbeccato a-6 - A7 – Nn. Sullo Stemma a sinistra è leggibile la scritta “Buonos Aires UNICOS REPRESENTATES REPUBLICA ARGENTINA ... URUGUAY”. Sullo Stemma tondo con il disegno dei 2 emisferi terrestri a destra è leggibile la scritta: “MADE IN NEW YORK – HAMMOND – TRADE MARK – TYPEWRITER – U.S.A. PATENTED – for all nations and tongues”. Per scrivere la maiuscola si usano i 2 pirolini di metallo al centro, il destro per le lettere del semiarco a destra e il sinistro per le lettere del semiarco sinistro. Alcuni tasti mostrano usura con parti delle loro lettere consumate. Paul Lippman (autore di American Typewriters) ha definito Hammond Typewriter "uno dei migliori nella storia delle macchine da scrivere". È stato progettato da James Bartlett Hammond, un telegrafista della guerra civile, ed E.J. Manning e successivi circa dieci anni di sforzi progettuali hanno raggiunto i loro primi brevetti nel 1880. È in qualche modo discutibile quando il Model One (il primo modello) è effettivamente entrato nel mercato. Molti ritengono che fosse nel 1881, ma ci sono alcune prove che non apparve sul mercato fino al 1885 con il secondo modello che entrò nel mercato nel 1893. Il Modello Uno ha tasti in ebano racchiuse in mogano mentre il modello due ha tasti in bachelite che erano aperte e non incassate e la base di legno sul Modello Due è in rovere. Hammond è una macchina a settore oscillante con la carta alimentata da un carrello di stoccaggio sotto la piastra e il martello che colpisce la carta dal retro. Questa metodologia è generalmente considerata per produrre il tratto di tasto più coerente e uniforme e quindi l'impressione di stampa più uniforme. Ha usato navette di tipo intercambiabile realizzate in vulcanite o gomma dura con letteralmente centinaia di offerte di combinazioni di caratteri e lingua. Il Modello Uno aveva una navetta divisa e i modelli successivi avevano una navetta mentre i modelli ancora più tardi potevano tenere due navette diverse contemporaneamente. Mentre si dice che Hammond ricordi spesso un organo della chiesa, non ha alcun legame noto con il famoso organo Hammond.
Stato di Conservazione: segni del tempo come da foto.
Misure: cm 36 x 34 h h 18.
Peso: kg 10,150
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.