Libro Book Livre "La Matta - Almanacco dei Giochi 1940-XVIII". Almanacco dei giochi Letterario Storico Geografico Umoristico Artistico Tecnico Pratico. Questo almanacco è un volume delle edizioni fiorentine di Scena Illustrata: “La Matta, almanacco dei giochi” pubblicato nel 1940-XVIII (ossia diciottesimo anno dell'“era fascista”). Si tratta di una interessante pubblicazione che raccoglie scritti di firme eccellenti dell’epoca: c’è anche un articolo sul bridge di F. T. Marinetti, il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia artistica italiana del Novecento. Nel volume ci sono le immagini di carte di tre illustratori italiani realizzate appositamente per La Matta. Il primo artista è Piero Bernardini (Firenze, 1891 – 1974), prolifico illustratore e pittore. Per l'occasione, Bernardini illustra i re e lo fa in chiave satirica, rappresentando alcune personalità storiche a lui contemporanee: Edoardo di Cuori (parodia del re d'Inghilterra) a pag 66, Zog di denari (parodia del re d’Albania) a pag 67, Aman di Fiori (parodia del re dell’Afghanistan) a pag 68, Tafari di Picche (parodia del re d’Etiopia in esilio) a pag 69. Un secondo artista e il Brunetti: singolare e aggraziato progetto di abito da teatro per La Matta (a pag 70), modernissimo costume da passeggio per la Donna di Quadri (a pag 71), alla soave bellezza medioevale della Regina di Fiori, un vestito come questo donerà molta grazia e leggiadria (a pag 72), ma la Dama di Picche, immagine di austera femminilità, dovrà indossare un costume di foggia spagnolesca (a pag 73). Un terzo artista è il disegnatore G. Abbigliati. I Fanti visti da Abbigliati. Le sue simpatiche carte, in chiave umoristica, rappresentano i fanti e danno vita a personaggi un po' macchietta: il borsaiolo, il dongiovanni, l'aspirante poeta, il cattivone. (a pag 74-75-76-77)
Cura grafica di Venna, che dal 1937 è direttore artistico della rivista «Scena Illustrata».
Le illustrazioni sono state eseguite dai pittori: Guido Abbagliati, Piero Bernardini, Brunetta, Lucio Venna.
Dizionario dei termini più comuni nei vari giochi, pubblicità dell’epoca; indice dei giochi: giochi da ragazzi, scientifici, d’azzardo, di società, enigmistica, biliardo, bocce
Tra gli altri un testo di F.T. Marinetti, Viva la Matta, abbasso il Bridge e i giochi stranieri (pag. 11).
Le illustrazioni sono state eseguite dai pittori: Guido Abbagliati, Piero Bernardini, Brunetta, Lucio Venna. Legni incisi di Piero Parigi.
Stato di Conservazione: usato, segni del tempo, come da foto.
Prezzo originale: lire 9.
Anno: 1939. finito di stampare a Firenze nella Tipografia Giannini e Giovannelli il 20 dicembre 1939-XVIII.
Soggetto della copertina: copertina a colori di Lucio Venna.
Lingua: italiano.
Editore: Edizioni Scena Illustrata Firenze.
Misure: cm 15,8 x 21,7 x h 2,2.
Pagine libro: 2 7 4.
Peso: gr 418 .
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.