Marca Stella Giuoco dei Fiumi d'Italia GFIMS1. Milano - Marca Stella (1930-1940). Stampa Cromolitografia. Presenta il titolo in alto a destra. Il Logo Marca Stella è situato in basso a sinistra. Che si tratti di un Giuco che circolava nell’epoca fascista e desumibile anche dalla casella 24: "ll Volturno - Ponte Fascista deve pagare un’altra volta la posta”. E’ un gioco di percorso composto da 51 caselle. Le regole del gioco sono stampate in basso a destra. Raro da Collezione. Gioco di percorso che illustra i principali fiumi d'Italia. In alto a destra la descrizione dei fiumi. Regole in basso a destra.
“Regole del Giuoco
"I giuocatori possono essere in diversi. Col getto di due dadi comuni si stabilisce la posta e l’ordine dei partecipanti. Si parte dal N. 1 (Le Dolomiti). Chi va al N. 8 (Il Po-Castello del Valentino a Torino) ha diritto di prendere il posto stabilito e gettare un'altra volta i dadi. Al N. 12 (L'Adige-Castel Vecchio a Verona) ritorna al N. 1. Al N. 16 (Il Piave-Grave di Papadopoli) salta al N. 33. Al N. 20 (L'Arno Ponte Vecchio a Firenze) rimane finché un'altro giuocatore occupa il suo posto Al N. 24 (Il Volturno-Ponte Fascista) deve pagare un'altra volta la posta. Al N. 28 (il Metauro-Ponte di Fossombrone) vi rimane 2 giri. Al N. 33 (Il Tevere-Ponte Castel S. Angelo) prosegue sino al N. 37. Al N. 37 (Il Calore-Ponte Leproso a Benevento ) ritorna al N. 16. Al N. 40 (Il Crati-Ponte a Cosenza) salta al N. 48. Al N. 43 (Il Simeto-Veduta dell'Aspra in Sicilia) ha diritto di prendere il posto e gettare un' altra volta i dadi. Al N. 45 (Il Tirso-Diga di sbarramento del Lago Omodeo) ritorna al N. 28. Al N. 48 Vi si ferma un giro. Al N. 51 E 'proclamato vincitore."
Didascalie dei Riquadri principali:
CASELLE: alcune con didascalia.
Casella. 1): Le Dolomiti. Il Monte Vernèl.
Casella. 8): Il Po. Castello del Valentino a Torino.
Casella. 12): L'Adige. Il Castel Vecchio a Verona.
Casella. 16): Il Piave. Le grave di Papadopoli.
Casella. 20): L'Arno. Il Ponte Vecchio a Firenze.
Astuccio. 24): Il Volturno. Ponte Fascista.
Astuccio. 28): Il Metauro. a ponte di Fossombrone.
Astuccio. 33): Il Tevere. Ponte Castello S. Angelo a Roma.
Astuccio. 37): Il Calore. Ponte Leproso sulla Via Appia a Benevento (Marca Stella).
Astuccio. 40): Il Crati. Ponte a Cosenza.
Astuccio. 43): Il Simeto. Veduta dell'Aspra in Sicilia.
Astuccio. 45): Il Tirso. Diga al Lago Omodeo in Sardegna.
Astuccio. 48): Porto marittimo.
Nb all’altezza della casella 24, sulla cornice destra, due leggeri strappi della carta, come da foto.
Misura: cm 53,5 x 38,5.
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.