Gioco della Campana e Martello Juego Aduane 532. Questo gioco è una riproduzione dell’antico gioco della campana e martello. Martello fiscette e dadi in legno. Cayro Riproduzione Edizione Limitata.
Le antiche regole del gioco sono:
“Questo giuoco divertente può essere giuocato da un numero qualsiasi di persone nel modo seguente. Uno della società, che fa da cassiere, si fa dare da ognuno dei giuocatori 10 marche come posta. Quando avrà incassato tutte queste poste, il cassiere comincia a vendere all’asta le cartelle appartenenti al giuoco che rappresentano un’ osteria, un cavallo bianco, una campana, un martello, e campana e martello insieme; lui tenta naturalmente di ricavarne più che sia possibile ed il denaro entrato in questa maniera aggiunge alla posta sopraindicata. Siccome possono prendere parte al giuoco anche persone che non hanno figure, così non importa, se una persona ha comprato tutte le figure, o soltanto due, o tre, oppure nessuna. Del giuoco fanno parte anche 8 dadi; sei dei quali con 5 facciate in bianco, la sesta con numero progressivo dall’1 al 6; i rimanenti due dadi hanno pure 5 facciate in bianco e sulla sesta uno un martello e l’altro una campana. Se dopo una gettata si vedono soltanto facciate bianche, allora ciò indica il cavallo bianco...”
Misure: cm 35,6 x 25,1 x 3,5.
Peso: grammi 478.
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.