Croce della Passione o Croce dei Misteri (Peruviana) 1557. Artesanias del Perù Anno 1965, Handmade in Perù. In legno dipinto a mano. Rarissimo. Simboli Religiosi. Secondo la religione cattolica la croce della Passione o dei Misteri, rappresenta la testimonianza del Signore Gesù che viene crocifisso sacrificandosi per redimere l’intera umanità dal peccato. Ovunque nel mondo, sia in città che nei villaggi, si possono vedere chiese con croci. La croce appare in diversi paesi e nazioni come segno che l’opera di redenzione del Signore Gesù si è diffusa fino ai confini della terra ed è nota a tutti. Vediamo la maggioranza dei i simboli della “croce della passione” in quanto non sempre ci si sofferma a capire perché sulla croce ci sono tanti oggetti. Essi non solo altro che la testimonianza dei fatti accaduti nelle ultime ore della vita del Cristo. Sulla Croce ci sono (il loro numero e varietà dipende dalla Nazione in cui è stato fabbricato il manufatto): il “titulus crucis” INRI, apposto sulla croce cioè l’iscrizione, riportata dai quattro vangeli canonici, che sarebbe stata apposta sopra la croce di Gesù quando fu crocifisso per indicare la motivazione della condanna; la brocca che è stata usata da Ponzio Pilato per il lavaggio delle sue mani; il calice dell’ultima cena utilizzata da Giuseppe d’Arimatea per raccogliere il sangue del Cristo durante la crocifissione; i dadi dei soldati usati per la conquista della tunica del Cristo; la corona di spine per il re dei giudei; le fruste di saggina per colpire Gesù: il sudario con il volto del Signore; la lancia del centurione che trafisse il corpo di Gesù; il martello usato per picchiare i chiodi nelle mani e nei piedi di Gesù; la tenaglia usata per rimuovere i chiodi; pezzo di spugna imbevuta di aceto per far bere Gesù; il mantello rosso che poi è stato oggetto di partita coi dadi; l’iscrizione sulla corse che era il motivo della condanna; chiodi (tre) utilizzati per la crocifissione; martello per conficcare i chiodi e tenaglia; le catene o le corde che cinsero Gesù durante la notte in prigione; la mano o il guanto che colpì il volto di Gesù durante la derisione; la canna come scettro di Gesù; la scala usata per la deposizione di Gesù dalla croce; il gallo per ricordare San Pietro che rinnegò per tre volte il suo Maestro; la lanterna o le torce usate dai soldati che arrestarono Gesù nell’orto degli ulivi, oltre alle spade ed ai bastoni; un sacco di monete del tradimento di Giuda; il sole e la luna, rappresentanti l’eclissi che si verificò durante la passione di Cristo; la sindone usata per avvolgere il corpo di Gesù durante la sepoltura.
Le condizioni della Croce: presenta i segni del tempo come da foto. Parti di due dita della mano destra mancanti.
Misura: cm 50 x 23,5 h 9.
Peso: gr. 450.
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.