Antica Coramella Affila Rasoio da Barbiere Marca Globe. Attrezzo con Manico Legno con Cuoio per Affilare Lama Rasoio Barbiere Tipo Cotenna, con telaio a vite fine anni ’20. Antico affila rasoio bilaterale da barbiere realizzato con struttura in legno metallo e coramella in cuoio. Si tratta di un accessorio della ditta Globo come è evidenziato dal timbro in rilievo sull’oggetto. La coramella è uno strumento utilizzato per la manutenzione del filo dei rasoi a mano libera ma anche delle lame in genere e di alcuni tipi di lamette. La funzione della coramella è quella di “rifinire” o “ravvivare” il filo di una lama. Infatti con le operazioni di affilatura sulla lama si formano dei piccoli solchi dovuti allo sfregamento con la pietra per affilarla. Analogamente, durante l'utilizzo, lo scontro con i peli può formare dei microscopici dentini mentre residui di umidità possono dar luogo ad ossidazioni. Queste imperfezioni riducono la capacità della lama di tagliare, oltre a costituire una fonte di attrito che riduce la scorrevolezza della lama stessa. Un rasoio o delle lamette con queste imperfezioni, oltre a tagliare meno, sono anche più irritanti sulla pelle. Lo sfregamento della lama sulla coramella ha lo scopo di appianare questi solchi e dentini. Non si tratta, come impropriamente viene creduto da tanti, di una operazione di affilatura. Infatti non v'è asportazione di materiale e anzi un rasoio appena affilato richiede di essere “scoramellato” per rendere il filo docile e scorrevole. Vi è comunque da notare che su alcune coramelle è previsto un lato specifico per essere utilizzato con paste per affilatura; ma in questo caso la coramella si limita ad essere usata come supporto, non è il materiale da cui è costituita ad affilare bensì la pasta abrasiva su di essa posta. Tipicamente è una striscia di cuoio generalmente non trattato (coramella ha come radice la parola latina coramen che significa cuoio) ma sono utilizzati anche altri materiali come nappa , jeans etc. Spesso le coramelle hanno due lati con scopi differenti e/o composti da materiali differenti. Ne esistono di differenti fogge:
La Coramella in foto appartiene a quest’ultima tipologia.
Misure: cm 33,8 x 4,5 x 2,8.
Peso: gr 238
La Gaudium di Pietro Ciancia è una ditta individuale fornitrice di carte da gioco per circoli, associazioni, centri anziani, ludoteche. Commercializza tarocchi e carte per la cartomanzia e per la divinazione.
Nel sito sono presenti mazzi rari e fuori produzione, per collezionisti ed appassionati.
I contatti con numerosi antiquari permettono alla Gaudium di approvvigionarsi in modo costante di oggetti antichi, vintage e curiosi. Moltissimi di questi oggetti sono stati dati a noleggio alla produzione Rai e Mediaset per film e fiction.
Infine la Gaudium offre il Servizio di Assistenza e Riparazione Pipe e Accendini.